I sistemi ibridi sono il massimo della tecnologia presente oggi sul mercato. Sono degli impianti composti da più generatori di calore, alimentati da diverse fonti di energia: solitamente gas e calore naturale. Tali sistemi non sono altro che la combinazione di una caldaia a condensazione e di una pompa di calore: le due tecnologie possono essere gestite simultaneamente o separatamente, a seconda delle esigenze. In ogni momento è possibile scegliere la fonte di energia che si ritiene più conveniente ed efficiente.
Le caldaie a condensazione hanno la caratteristica di non dipendere dalla temperatura esterna, ma di riuscire a garantire un'efficienza modesta; le pompe di calore, invece, possono garantire una maggiore efficienza, ma il loro rendimento varia a seconda delle condizioni di temperatura esterne. Un sistema ibrido combina i vantaggi di entrambe le tecnologie: indipendenza dalle condizioni esterne ed altissima efficienza.
Termolombarda commercializza soluzioni ibride De Dietrich. Il loro utilizzo consente un notevole risparmio energetico, minori emissioni inquinanti e l'applicabilità delle detrazioni fiscali in vigore.
Tra i sistemi ibridi De Dietrich commercializzati da Termolombarda:
Pompa di calore in grado di produrre refrigerazione o climatizzazione tramite ventilconvettori (se dotata di “kit di isolamento”).
Pompa di calore composta da un'unità esterna reversibile, da un'unità interna (ex. caldaia a gasolio a basamento) e da un bollitore ibrido.
Pompa di calore in grado di ridurre il consumo di energie fossili e le emissioni di CO2 all'interno della propria abitazione.